La Repubblica |
Operazione “Black out”, cala il buio su 120 ettari di campi al silicio sul quale stavano per piovere 303 milioni di euro di contributi statali. Ventisette in tutto gli impianti finiti sotto sequestro, 24 le persone indagate dalla Procura di Brindisi per associazione a delinquere, lottizzazione abusiva, abusi edilizio e falso, dodici delle quali colpite da misura cautelare sottoscritta dal gip che ha firmato anche il decreto di sequestro, determinando la sospensione dell’erogazione di energia elettrica sulle centrali alimentate ad energia solare della potenza complessiva di 37 megawatt nei territori di Brindisi, Francavilla Fontana, Torre Santa Susanna e Cellino San Marco.
Gli indagati, fra cui cinque spagnoli e quattro donne, sono tutti soldati ai comandi della medesima associazione, già finiti nel mirino della magistratura inquirente: si tratta degli schiavisti di Tecnova, già imputati per avere tenuto sotto scacco facendoli lavorare in condizioni disumane, gli immigrati reclutati per pochi spiccioli e oltre dieci ore di lavoro al giorno.
Ecco i fans dell’immigrazione. E gli immigrati, non sono vittime come vuol farci credere Ripubblica, ma complici. Sono loro, che accettando condizioni e stipendi cinesi stanno mettendo in ginocchio i lavoratori italiani.
|
Tag: truffa
Truffa del fotovoltaico: 303 milioni di euro dai contribuenti per assumere immigrati
Furto in casa e truffa Nomadi denunciati – http://tribunatreviso.gelocal.it/
Furto in casa e truffa Nomadi denunciati
http://tribunatreviso.gelocal.it/ Poi hanno cercato di farsi consegnare una sua busta paga, probabilmente per ottenere un finanziamento a suo nome (e ovviamente a sue spese). Protagonisti una coppia di nomadi, la ventiseienne Felon Baricevic, 26 anni, e suo cognato David Vavassori, … |
Il medico ‘migrante’ che sfruttava i malati terminali
Sciroppo miracoloso,truffa a terminali Uno “sciroppo miracoloso” venduto tra i 5 e i 15 mila euro, contenente vitamina A e olio di oliva. La Procura di Iser- nia ha aperto un’indagine su una truffa a danno di malati terminali. Due gli indagati. I reati ipotizzati: truffa aggravata,illecita commercializ- zazione di farmaci e esercizio abusivo di attività medico-farmaceutica in con- corso con un medico siriano residente a Bologna. Il farmaco era commercializza- to su Internet.Una decina le famiglie truffate. L’inchiesta è partita dalla denuncia del fratello di una ‘vittima’.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=917956&pagina=801&sottopagina=01
Truffa del finto corriere, nuovo episodio in via XX Settembre – GenovaToday
GenovaToday |
Truffa del finto corriere, nuovo episodio in via XX Settembre
GenovaToday I tre uomini hanno atteso per circa una mezz'ora, venendo poi avvicinati da un cittadino ecuadoriano di 23 anni che, dopo aver scambiato poche frasi con l'autista e indicandogli l'esercizio commerciale, si è diretto verso la valigeria presentandosi … |
“Truffa del Rolex rotto”: nei guai quattro nomadi – La Stampa
La Stampa |
“Truffa del Rolex rotto”: nei guai quattro nomadi
La Stampa Operazione congiunta dei Carabinieri delle Stazioni di ALBA e BRA per contrastare le truffe ad anziani soli. E' finita in manette la nomade 25enne RASIZZI Salvatrice, accusata dei reati di truffa aggravata, furto aggravato ed indebito utilizzo di carte … Truffa del “Rolex rotto”: nei guai quattro nomadi Simulavano incidenti in cui inscenavano lesioni e la rottura del rolex |
Truffa del nano nella scrivania, – Corriere della Sera
Truffa del nano nella scrivania,
Corriere della Sera Un grande classico, che però funziona ancora alla grande: la truffa del nano nella scrivania. Ci hanno provato tre nomadi, B. A. di 35 anni, N. M. di 25 anni e S. J. di 29. Proprio quest'ultimo nella truffa avrebbe svolto il ruolo di «nano … "Truffa del nano nella scrivania" sventata a Milano |
La polizia nel campo rom dei truffatori – Gazzetta di Modena
La polizia nel campo rom dei truffatori
Gazzetta di Modena La polizia nel campo rom dei truffatori. L'operazione della polizia di Brescia nel campo rom dove sono stati arrestate 11 persone per una truffa sul web nella rivendita di auto. Leggi l'articolo · polizia,; truffe,. I più visti. Oggi; Settimana; Mese … |
Presi due Zingari bosniaci truffatori e ladri di rame
![]() |
Zingari truffatori…
MNews.IT ROMA – I Carabinieri della Stazione Roma Eur hanno arrestato due nomadi di origine bosniaca, un maggiorenne ed un minorenne, già noti alle forze dell’ordine, trovati con un ingente quantitativo di rame e ottone rubato. I militari dell’Arma transitando …altro » |
Truffe migranti: “Aiutateci, nostro figlio ha la leucemia”
Aiutateci, nostro figlio è malato di leucemia e non abbiamo i soldi per curarlo. Due immigrati romeni, pur di non lavorare, avevano inventato questo stratagemma per spillare soldi agli italiani. In molti saranno caduti nella trappola, spinti probabilmente dalla propaganda mediatica che diffonde l’idea del migrante povero e bisognoso d’aiuto. Peccato che fosse solo una truffa e la polizia li ha finalmente smascherati. Due romeni di 35 e 31 anni, entrambi domiciliati a Bergamo e pregiudicati, sono indagati in stato di libertà per il reato di truffa, molestie e abuso della credulità popolare, in concorso. I due immigrati, in località Capezzano Pianore, chiedevano soldi agli automobilisti usando cartellini con stampata una foto di un bimbo da curare con trattamenti costosi. Il consiglio è quello di non dare mai soldi a stranieri che si fingono poveri e bisognosi.
Fonti:
http://www.versiliatoday.it/2013/02/15/nostro-figlio-ha-la-leucemia-aiutateci-ma-e-solo-una-mega-truffa/
http://www.lagazzettadiviareggio.it/cronaca/2013/02/aiutateci-nostro-figlio-ha-la-leucemia-ma-era-una-truffa/