Tag: segnale

Bergamo assediata da ‘mendicanti’

Nel corso della mattinata di venerdì 13 settembre agenti della questura e della polizia locale di Bergamo hanno effettuato un servizio di controllo del territorio espressamente mirato a contrastare l’accattonaggio, dopo alcune segnalazioni di un aumento del fenomeno, nelle ultime settimane. «È stato notato un aumento di persone che ai semafori chiedono l’elemosina – spiega il questore, Dino Finolli – per questo siamo intervenuti, non tanto per reprimere, ma più che altro per dare a queste persone un segnale della nostra presenza sul territorio e scoraggiare così il fenomeno». Due pattuglie della polizia di stato e una dei vigili sono intervenute fra le 9,30 e mezzoggiorno in alcune zone dove era stata segnalata presenza di mendicanti: piazzale Marconi e la zona della stazione, Porta Nuova, via San Giorgio, via Autostrada e Sant’Agostino.

Sono stati stilati quattro verbali ad altrettanti mendicanti, sanzionati con una multa da 100 euro, per violazione del regolamento comunale di polizia urbana. Nessuno è stato denunciato. Il regolamento all’articolo 2, comma 3, lettera d) del regolamento di polizia urbana, datato 2012, sanziona il cosiddetto accattonaggio molesto. Il testo vieta di «avere atteggiamenti e comportamenti pericolosi o molesti nei confronti di altri soggetti, nelle strade ed aree pubbliche o ad uso pubblico, recando intralcio o pericolo al flusso pedonale o veicolare, quali sdraiarsi, sedersi, inginocchiarsi per terra sul marciapiede o avvicinarsi ai veicoli in circolazione vendendo merci o offrendo servizi di lavaggio di vetri o di altre parti, ovvero causando molestie alle persone mediante richieste di denaro o offerte di oggetti effettuate in modo insistente». Secondo le leggi regionali, inoltre, è vietato «esibire, durante la pratica dell’accattonaggio, cuccioli, animali sofferenti per le condizioni ambientali in cui sono esposti, o comunque animali detenuti in modo tale da suscitare l’altrui pietà».

I mendicanti multati sarebbero tutti provenienti dall’Europa dell’Est, specialmente dalla Romania. Non sarebbero stati riscontrati episodi di minori utilizzati per la questua, come invece accaduto in passato, o elementi che possano far pensare a un racket dei questuanti. Il tema è comunque di stretta attualità: giovedì quattro persone sono state arrestate perché, secondo le accuse, costringevano un pensionato di Boccaleone a mendicare fuori dai supermercati.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/393814_accattonaggio_agli_incroci_in_quattro_multati_per_100_euro/

Il piano nomadi al rovescio: nuovi insediamenti nei campi già … – Corriere della Sera

Il piano nomadi al rovescio: nuovi insediamenti nei campi già
Corriere della Sera
ROMA- Arriva da Tor Cervara il primo segnale d'inquietudine per la presenza di nuovi campi rom abusivi, baraccopoli risorte negli stessi luoghi già bonificati e ora abitati da nomadi di Castel Romano, il maxi insediamento sulla Pontina teatro da giugno

Raduno nomadi a Piacenza, la Lega: "Sel dia il buon esempio … – Piacenza24


Piacenza24

Raduno nomadi a Piacenza, la Lega: "Sel dia il buon esempio
Piacenza24
Il Carroccio propone la provocatoria iniziativa “Adotta un nomade”: ““Se davvero gli esponenti di Sel ritengono che la presenza di migliaia di sinti sul nostro territorio sarà 'un'occasione di crescita', diano un segnale di coerenza: mettano a

altro »

Trasportava scooter rubati: fermato grazie al segnale Gps – L’Arena

Trasportava scooter rubati: fermato grazie al segnale Gps
L’Arena
Il furgone, infatti, condotto da un cittadino marocchino di cui non sono state rese note le generalità – di lui si saprà quando il sostituto procuratore Giovanni Pascucci ne convaliderà l'arresto, oggi stesso, a Verona – proveniva dal rodigino