La Repubblica |
Censimento nomadi, rom vince causa contro lo Stato …
Corriere della Sera ROMA – Lo Stato condannato per la fotosegnalazione di un cittadino italiano di etnia rom. La sentenza è del tribunale civile di Roma, che ha dato ragione a Elviz Salkanovic. I giudici hanno infatti accolto il suo punto di vista sul censimento condotto … Nomadi, schedato su base etnica riconosciuta discriminazione rom Rom censiti per lo stato d'emergenza, il Tribunale: "Risarcimento di … |
Tag: punto di vista
Censimento nomadi, rom vince causa contro lo Stato … – Corriere della Sera
Perugia: immigrati vendono frutta pericolosa per la salute
Perugia magg 2013 – Frutta e verdura spacciata per italiana ma di dubbia provenienza. Condizioni igieniche al limite. Locali non conformi alle norme. E persino frutti esposti agli scarichi delle auto per grandissima parte della giornata. Il Corpo Forestale dello Stato ha passato al setaccio i tanti e nuovi ortafrutta aperti e gestiti da extracomunicari in gran parte della Provincia di Perugia. Il verdetto delle analisi non è per nulla rassicurante da un punto di vista della qualità e della sicurezza alimentari dei prodotti. La Guardia Forestale ha voluto verderci chiaro su queste nuove attività che stanno sbocciando rapidamente in tutte le città di casa nostra.
Col prezioso ausilio dell’Agecontrol di Perugia, agenzia incaricata di effettuare i controlli di conformità alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi, i forestali hanno controllato cinque punti – Spoleto, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria, Bevagna e Cannara – gestiti da commercianti marocchini ed egiziani.
E stata rilevata la totale assenza o difformità delle etichette che devono consentire la tracciabilità dei prodotti, elemento questo che viene incontro alle richieste del consumatore riguardo l’origine e la qualità degli alimenti che deve essere dichiarata in maniera chiara e leggibile in modo da non indurre in errore il compratore. Oggi, infatti, diventa sempre più importante conoscere la storia di un prodotto mettendo in primo piano il diritto dei cittadini ad avere una informazione chiara e precisa su quello che comprano e soprattutto consumano. I responsabili delle violazioni al regolamento dell’unione europea sono stati sanzionati con una pena pecuniaria pari a mille euro cadauno.
Il fenomeno degli ortofrutta gestiti da stranieri è molto sentito anche nel capoluogo dove se ne contano oltre sette locali. In molti dei casi sono arrivate segnalazioni sull’esposizione della frutta su strada e una provenienza delle merci sospetta perchè con etichetta scritta a penna.
http://www.perugiatoday.it/cronaca/controlli-merce-avariata-ortofrutta-stranieri.html
Perugia: preso l’aggressore dell’anziana – L’allarme del Capo della Mobile
E’ durata solo due ore la latitanza dello scippatore che
mercoledì ha aggredito e portato via la catenina ad un’anziana,
nel quartiere di Madonna Alta, a Perugia. L’uomo, un tunisino
di 25 anni, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di rapina
aggravata.
Il maghrebino – è stato spiegato in Questura – è stato
rintracciato dagli agenti della sezione contro il crimine diffuso,
due ore dopo il colpo. La catenina non è stata rinvenuta: lo
straniero se ne è disfatto prima di essere bloccato.
L’identificazione del rapinatore è stata possibile grazie al
filmato della telecamera a circuito chiuso che ha ripreso
l’episodio.
“Molti maghrebini – ha spiegato il capo della Mobile perugina,
Marco Chiacchiera – sono arrivati a Perugia per spacciare
droga ma la crisi economica ha ridotto pure i consumi degli
stupefacenti. Perciò alcuni di loro si dedicano ad altri reati
come, appunto, gli scippi. I negozi compro-oro consentono di
monetizzare in breve la refurtiva. Nel complesso i
commercianti della città ci parlano di una situazione
migliorata dal punto di vista della microcriminalità”