Tag: faro

Catania: dall’aeroporto al Faro la città è invasa dai Rom

CATANIA – E’ allarme sicurezza e decoro nella zona sud di Catania. Un problema che non riguarda solo l’aeroporto di Fontanarossa, che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale di nomadi all’interno e all’esterno dell’area aeroportuale, ma si estende all’intera zona che va da Fontanarossa appunto fin quasi in centro storico. Decine le segnalazioni quotidiane, alcune delle quali arrivate anche in redazione, che descrivono l’aeroporto come un luogo poco sicuro ma soprattutto indecoroso e degradato, dove è possibile andare nel bagno e incontrare qualcuno dedito alla propria igiene personale o intento a lavare i panni. “Volevamo rendere nota l’attuale situazione di degrado e malcostume in cui versa l’aeroporto – scrive a LivesiciliaCatania un tassista in servizio a Fontanarossa – pieno di nomadi che sporcano, bivaccano sotto gli occhi di tutti e nessuna autorità interviene”.

Siamo andati a verificare e in effetti, lo spettacolo che offre una città che si dichiara o  quanto meno aspira a diventare meta turistica, non è certo edificante. Oltre a scorgere i segni di un bivacco costante all’esterno dell’area aeroportuale, colpisce la presenza e l’insistenza di donne con spesso in braccio un bambino, che chiedono soldi a chiunque. Noi siamo rimasti appena un quarto d’ora, giusto il tempo di raccogliere qualche testimonianza, e ne abbiamo viste numerose. All’esterno dello scalo, poi, la situazione sembra anche peggiore, con chi staziona letteralmente intorno le biglietterie in attesa di domandare la monetina al turista o al viaggiatore di turno.

“La situazione è peggiorata – spiega a LivesiciliaCatania uno degli addetti di una delle biglietterie – e la sera, con il buio, diventa particolarmente pericolosa”. Tentativi di scippi e borseggi, secondo quanto affermato, sarebbero all’ordine del giorno, così come le lamentele da parte di utenti e lavoratori, e questo nonostante il campo Fontanarossa di fronte l’aeroporto, allestito dall’ex sindaco Stancanelli per ospitare le persone che vivevano all’interno dell’ex Palazzo delle Poste, sia stato liberato già da tempo e nonsotante le reiterate richieste alle istituzioni da parte dell’amministratore delegato della Sac, Gaetano Mancini, di interventi reali per restituire sicurezza e decoro al Vincenzo Bellini, il più importante aeroporto della Sicilia.

Messaggio recepito dall’amministrazione comunale – anche se l’estate volge al termine e i flussi turistici sono in diminuzione – che ieri mattina ha organizzato una conferenza di servizi proprio per coinvolgere, oltre al Comune, anche Provincia e Sac, per affrontare la situazione. Il gruppo coordinerà gli interventi riguardanti la sicurezza – compresa la presenza di Vigili urbani, la viabilità, il decoro, la pulizia, in quell’Aeroporto di Catania che è il biglietto da visita della città. Una proposta lanciata dal sindaco Bianco per unire le forze e procedere speditamente.

Questo per quanto riguarda l’aeroporto. Per le altre zone della parte meridionale della città – come ad esempio la piazza di San Giuseppe La Rena – che rappresentano uno spettacolo altrettanto indecoroso, è l’assessore al Decoro urbano, Salvo Di Salvo, a rispondere. “Abbiamo avviato un ragionamento per, da una parte, bonificare le aree pubbliche dove si sono insediati i Rom – spiega a LivesiciliaCatania – ma occorre realizzare il campo di transito per contrastare questo fenomeno, purtoppo sempre più diffuso, nonostante i numerosi provvedimenti messi in atto. Faremo in modo – aggiunge – che i tempi di intervento siano contenuti, ma è chiaro che bisogna lavorare assiduamente sulle soluzioni, anche attraverso un fitto dialogo con il terzo settore. Non cìè dubbio che il problema vada affrontato e risolto – conclude -coniiii soluzioni tampone che non tutelano l’immagine della città”.
http://catania.livesicilia.it/2013/09/11/dallaeroporto-al-faro-citta-invasa-dai-rom_258267/

Passoscuro: abusivi aggrediscono bagnino


Il Faro – quotidiano telematico
 “Ho appreso che a Passoscuro, nella spiaggia libera attrezzata Moai Beach, un bagnino è rimasto vittima di un aggressione solo per aver tentato di sedare una rissa scoppiata tra ambulanti che si spartivano il territorio. Il problema sta ormai superando i livelli di guardia”. Lo afferma William De vecchis, capogruppo del pdl in comune. “Quello che accade in tutti i 24 chilometri di costa da quest’estate tra parcheggiatori abusivi, tendopoli piantante sulle spiagge e ambulanti che si picchiano per vendere un costume contraffatto, arrivando persino a colpire un bagnino, è preoccupante. A Passoscuro, dalle segnalazioni che ho ricevuto dai cittadini, la situazione è anche peggiore. Da quanto riferito sembra sia stata occupata una vasta area della riserva a nord della cittadina, con tendopoli abusive. Un vero e proprio campo nomadi “estivo”.

Come capogruppo del Pdl sarò presente questo pomeriggio alle 16 sul lungomare della Salute, di fronte al chiosco abbandonato Peter Pan, al sit promosso dall’associazione 2punto11 che protesterà contro il commercio abusivo e il degrado. Nel prossimo consiglio solleverò personalmente la questione al sindaco Montino, delegato al turismo, chiedendo maggiori controlli sui permessi, per tenere sotto controllo un fenomeno che rischia di dare il colpo di grazia al commercio regolare e ledere l’immagine di una città che punta molto sul turismo. Al bagnino aggredito va tutta la mia solidarietà e dei gruppi consiliari di opposizione”.

Nettuno, furti sulle spiagge: 20enne ruba un Iphone sotto l’ombrellone – RomaToday


RomaToday

Nettuno, furti sulle spiagge: 20enne ruba un Iphone sotto l'ombrellone
RomaToday
Nettuno, furti sulle spiagge: 20enne ruba un Iphone sotto l'ombrellone. Furti sulle spiagge. Arrestato un ventenne algerino sulle spiagge di Nettuno. Il ragazzo aveva sottratto un Iphone approfittando della confusione e della distrazione dei bagnanti.
Mare, approfitta di un momento di relax per trafugare fra le borseIl Faro – quotidiano telematico

tutte le notizie (3) »

Sorpreso a rubare in un cantiere edile, arrestato moldavo


Il Faro – quotidiano telematico

Sorpreso a rubare in un cantiere edile, arrestato
Il Faro – quotidiano telematico
un servizio di controllo del territorio finalizzato a prevenire ed eventualmente reprimere reati contro il patrimonio, ha tratto in arresto G.A. (38enne moldavo, incensurato), per il reato di furto aggravato. L’uomo è stato sorpreso all’interno di
Ostia , sorpreso a rubare in un cantiere edileCinque Quotidiano

tutte le notizie (1) »

Ostia, maxi rissa sul lungomare tra romeni


Il Faro – quotidiano telematico
ROMA – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile questa notte in piazzale Magellano ad Ostia hanno arrestato per rissa aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali 4 cittadini romeni di età compresa 21 e 33 anni residenti a Ostia.

I quattro, completamente ubriachi, erano rimasti coinvolti in una violenta rissa in strada con altre 7 persone che sono riuscite a fuggire quando hanno visto arrivare le gazzelle dell’Arma. I quattro uomini, pur di sottrarsi all’arresto hanno opposto una ferma resistenza, causando lievi contusioni ad un militare. Portati in Caserma hanno continuato la loro condotta aggressiva innescando un’ulteriore rissa.

Sempre questa notte, in via di Ponte Galeria, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato per tentato furto d’auto un 48enne polacco, residente a Carpineto Romano. L’uomo, nullafacente già noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso a rovistare in una Renault Clio in sosta dove era entrato dopo aver rotto il vetro.

Rissa tra stranieri alle Salzare, sul posto le forze dell’ordine – Il Faro – Il Faro – quotidiano telematico


Il Faro – quotidiano telematico

Rissa tra stranieri alle Salzare, sul posto le forze dell'ordine – Il Faro
Il Faro – quotidiano telematico
Il Faro on line – Ennesima rissa nel complesso immobiliare delle Salzare dove gruppi di occupanti abusivi, che da anni abitano il tristemente noto complesso immobiliare ribattezzato la “Pantanella” rutula, hanno innescato una furibonda rissa. Sul posto

Storie e racconti di vita dal campo nomadi di Dragona – Il Faro – quotidiano telematico


Il Faro – quotidiano telematico

Storie e racconti di vita dal campo nomadi di Dragona
Il Faro – quotidiano telematico
Il Faro on line – “E' dal 1990 che risiedo qui e, poco o nulla, sembra essere cambiato. Ancora non abbiamo adeguati servizi igienici e la corrente elettrica va e viene”. A parlare è Branko Todorovic. Lui è l'uomo più anziano del campo nomadi di Dragona