Tag: eleonora

Integrazione a Chiuduno: ancora scontri tra immigrati dopo morte dottoressa

Ancora i lampeggianti dei carabinieri, i mezzi del 118, un’arma e il sangue di un ferito. Ancora a Chiuduno. A due settimane esatte dalla tragedia di via Kennedy, al pestaggio e poi all’investimento di Kamur Baldev e della dottoressa Eleonora Cantamessa, torna la violenza fra stranieri a Chiuduno.

Teatro dell’episodio la via Montanari, zona ad alta concentrazione di residenti extracomunitari, dove poco dopo 19,30 di ieri un giovane di nazionalità pakistana è rimasto accoltellato al termine di una discussione successivamente sfociata in un violento litigio. Il confronto tra immigrati è divampato nei pressi di un negozio gestito da stranieri in via Montanari, la diagonale che dalla provinciale porta al centro congressi. Dalle parole si è passati ai fatti ed è spuntata una lama. Ad avere la peggio è stato un pakistano di 24 anni.

Il ferito non sarebbe in pericolo di vita e si trova ricoverato all’ospedale di Calcinate. Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri della stazione di Grumello del Monte, i quali mantengono il più stretto riserbo sui fatti. Ma nella serata di ieri in stato di fermo alla stazione dell’Arma della Valcalepio sarebbero finiti due indiani, i quali potrebbero essere coinvolti nella lite terminata con l’aggressione del pakistano. Per cercare di chiarire le circostanze che hanno portato alla lite i carabinieri in serata hanno proceduto a sentire alcuni parenti dell’uomo rimasto ferito nella colluttazione. L’obbiettivo è cercare di capire se questa violenza sia scaturita da un contrasto accidentale oppure vi siano altre motivazioni dietro.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/395066_ancora_sangue_a_chiuduno_lite_fra_immigrati_un_ferito/

Evidentemente, le fiaccolate non servono a nulla.

Bergamo, nuovi scontri etnici: indiani massacrano pakistano

Bergamo 23 settembre 2013 – Ancora i lampeggianti dei carabinieri, i mezzi del 118 e il sangue di un ferito. Ancora a Chiuduno. A due settimane esatte dalla tragedia di via Kennedy, al pestaggio e poi all’investimento di Baldev e della dottoressa Eleonora Cantamessa, torna la violenza fra stranieri a Chiuduno. Teatro dell’episodio la via Montanari, zona ad alta concentrazione di residenti extracomunitari, dove poco dopo 19,30 di domenica un giovane di nazionalità pakistana è stato preso a calci e pugni da due indiani. Il motivo dell’aggressione pare sia riconducibile ad alcuni apprezzamenti pesanti che i due indiani avrebbero fatto a una ragazza pakistana in un negozio: all’interno del locale c’era anche il connazionale della giovane che avrebbe preso le sue difese pur non conoscendola. Il confronto tra immigrati è cresciuto di intensità e i due avrebbero preso a calci e pugni il pakistano di 24 anni, trasferito poi all’ospedale di Calcinate da dove è stato dimesso con 15 giorni di prognosi. I due indiani, di 32 anni e 23 anni, sono stati invece denunciati per lesioni personali aggravate.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/395100_copia_di_ancora_sangue_a_chiuduno_lite_fra_immigrati_un_ferito/

Le zone ad alta concentrazione di extracomunitari andrebbero bonificate.

Dottoressa uccisa, la rissa causata da … – La Repubblica


La Repubblica

Dottoressa uccisa, la rissa causata da …
La Repubblica
Sarebbe da ricondurre a vecchie faide all'interno di gruppi familiari di indiani che vivono nella Bergamasca la rissa culminata con l'uccisione di Kumar Baldev, domenica sera, e della dottoressa Eleonora Cantamessa, che lo stava soccorrendo a terra.
Tragedia dopo rissa a Chiuduno Un fermo per la morte della Il Giorno
Dottoressa uccisa, rissa provocata da una faidaLettera43
Bergamo, rissa tra indiani: un mortoIl Messaggero
Tg1 – www.tg1.rai.it –L’Unità –Bergamonews
tutte le notizie (200) »

Bergamo, due morti dopo la maxi rissa fra immigrati – La Repubblica

Bergamo, due morti dopo la maxi rissa fra immigrati
La Repubblica
Bergamo, due morti dopo la maxi rissa fra immigrati E' morta tragicamente, mentre prestava soccorso a un ferito in una rissa a Chiuduno (Bergamo), Eleonora Cantamessa, un medico 44enne di Bergamo che lavora all'ospedale Sant'Anna di Brescia e che 

No campo rom: la petizione diventa un caso, appello al ministro … – La Nazione


La Nazione

No campo rom: la petizione diventa un caso, appello al ministro
La Nazione
Grosseto, 4 giugno 2013 – Ormai è un caso nazionale. Il sindaco Eleonora Baldi ha ricevuto una lettera da Marcello Zuinisi, rappresentante dell'associazione Nazione Rom, documento inviato anche all'ufficio nazionale Antidiscriminazioni razziali, alla 
I Rom scrivono al sindaco di Follonica perché non accetti la raccolta Il Giunco.net

tutte le notizie (3) »