Tag: Cimitero

Argenta,cimitero preso di mira da parte di zingari slavi, rubato rame sui tetti

ARGENTA. Tornano i ladri di rame spesso di etnia rom (slavi). E anche loro sono andati a fare una “visita” al cimitero di Argenta e non certo per portare un fiore o dire una preghiera. No, i malviventi, ci sono andati per rubare il rame di copertura delle cappelle. Un furto avvenuto ieri notte, proprio in concomitanza con le giornate di maggior affluenza al cimitero e tra l’altro in una zona del camposanto di Argenta illuminata da due potenti fari. Un colpo che ha permesso alla banda del rame di asportare circa 200 metri quadri di lastre di rame. Per la banda, rimettere sul mercato la refurtiva, potrebbe voler dire aver fatto un colpo di circa 50 mila euro mentre è assai difficile al momento stabilire a quanto ammonti il danno per le famiglie colpite dal furto, in quanto dovranno essere fatte tutte le valutazioni su come ricoprire il tetto e quale materiale usare allo scopo. Di sicuro non sarà rame. Ad accorgersi del furto è stato Orazio Roma, quando ieri, poco prima di mezzogiorno, nello spazzare le foglie davanti alla sua cappella, si è accorto che c’erano dei calcinacci. «È bastato alzare lo sguardo sul tetto – raccontava ieri Roma – che mi sono accorto che non c’era più la copertura in rame. Ho subito avvisato Daniele Lolli, ispettore della polizia municipale, anche perchè, fra le 12 famiglie colpite dai ladri c’è anche lui«. Infatti, il settore preso di mira è una palazzina di 15 metri per 10 e riguarda 12 famiglie. Dell’accaduto è stato avvisato anche un dipendente di Secif la società del gruppo Soelia che gestisce le opere cimiteriali del territorio di Argenta.

Dunque, i ladri di rame sono tornati a colpire in quella che nel 2010 era stata chiamata la “cassaforte” del rame. Erano i primi di maggio di quell’anno quando per tre settimane consecutive i ladri asportarono quintali di rame dai tetti. Una banda che l’ex comandante dei carabinieri di Argenta, il maresciallo Cisticerchi assicurò alla legge e da allora Argenta fu salva. L’ultimo furto di rame risale ai primi di marzo di quest’anno quando dal cimitero di Codifiume sono stati rubati 20 metri di pluviali, allora furono presi la banda di zingari della ex-yugoslavia (kosovari). (g.c.)

 

 

San Giorgio, il Comune: "Allontanati i nomadi accampati al cimitero" – PiacenzaSera.it


PiacenzaSera.it

San Giorgio, il Comune: "Allontanati i nomadi accampati al cimitero"
PiacenzaSera.it
"Nei confronti dei nomadi è stata emessa un'ordinanza di allontanamento eseguita nella tarda mattinata di oggi". Questa la risposta dell'amministrazione comunale di San Giorgio, attraverso l'assessore alla sicurezza Samuele Uttini, alla segnalazione
Nomadi al cimitero di San Giorgio. Unione padana: "Il comune Piacenza24
Unione Padana Piacenza: no ai nomadi al cimitero di S. GiorgioL’Indipendenza

tutte le notizie (3) »

Nessun rispetto: rapinano anziana al Cimitero

LIVORNO – Derubata anziana al cimitero di Collesalvetti. E’ accaduto questa mattina alle 9,30. La vittima, una 79enne, è stata avvicinata da due nomadi.
Inzialmente le hanno chiesto delle informazioni. Dopodiché hanno manifestato la loro gratitudine alla signora regalandole prima un anello, poi una catenina mettendola al collo. “Guarda come stai bene con questa”, le hanno detto. Dopo alcuni minuti l’anziana è riuscita a liberarsi di loro per poi accorgersi, quando ormai erano lontane, che le avevano portato via la sua catenina.
Le due nomadi sono fuggite a bordo di una Audi station wagon di colore scuro, dove a bordo c’erano 2 uomini. I carabinieri di Colle sono sulle loro tracce.

http://www.quilivorno.it/approfondimento/12925-qguardi-come-le-sta-bene-questa-collanaq-anziana-derubata-al-cimitero.html

Disturbano anche i morti: rumeno sorpreso all’interno del cimitero

Arrestato dai carabiieri un rumeno sorpreso all’interno del cimitero
Start TV
Radiomobile della Compagnia cittadina hanno tratto in arresto in flagranza di reato, BENONE Benedic, nato a Bacau (ROM) il 27.03.1970, domiciliato da pochi mesi in Aidone, celibe, disoccupato, pregiudicato, vecchia conoscenza dei Carabinieri di altro »