Tag: cassio

Via Barzaghi, smantellamento campo nomadi – Quotidiano.net


Il Giorno

Via Barzaghi, smantellamento campo nomadi
Quotidiano.net
Sono partiti oggi i lavori di smantellamento del Centro di emergenza sociale temporaneo di via Barzaghi 13, che fino a ieri mattina ospitava le famiglie rom sgomberate da via Dione Cassio, adesso ospitate nel nuovo centro di via Lombroso. L'opera di 
Apre il maxi campo rom di via LombrosoCorriere della Sera
Via Lombroso, nomadi trasferiti nel nuovo Centro di accoglienzaIl Giorno

tutte le notizie (11) »

I rom: «C’è poca privacy nelle case» – il Giornale


il Giornale

I rom: «C'è poca privacy nelle case»
il Giornale
Il Comune ha appena trasferito dal centro della protezione di via Barzaghi al nuovo «villaggio rom» di via Lombroso, zona Ortomercato, 90 rom che prima ancora erano abusivi in via Dione Cassio. Palazzo Marino ha allestito un'area attrezzata con una 

Apre il campo rom di via Lombroso – 02blog.it (Blog)


02blog.it (Blog)

Apre il campo rom di via Lombroso
02blog.it (Blog)
Si tratta di un centro smistamento, destinato ai rom sgomberati dai campi abusivi, che avrà il via libero definitivo entro la fine del mese. Qui arriveranno i 145 nomadi che prima si trovavano nel campo abusivo di via Dione Cassio, dalle parti di viale

Centro d’accoglienza rom a Milano, Lega Nord in protesta – Quotidiano.net

Centro d'accoglienza rom a Milano, Lega Nord in protesta
Quotidiano.net
Entro metà giugno il nuovo 'centro d'emergenza sociale' di via Lombroso dovrebbe essere pronto per accogliere 150 nomadi provenienti dal campo di via Dione Cassio. L'area è in comodato d'uso gratuito dalla Sogemi fino all'ottobre 2014 e la spesa

Via Dione Cassio, sgomberato il campo rom – Corriere della Sera


ANSA.it

Via Dione Cassio, sgomberato il campo rom
Corriere della Sera
Sgomberato il campo rom di via Dione Cassio. Alle 7.45 di venerdì mattina sono iniziati i lavori di sgombero delle baracche, ripulitura e messa in sicurezza dell'area , come da protocollo predisposto negli scorsi mesi. A guidare l'operazione, la
Sgomberato campo rom via Cassio a MilanoANSA.it
Rom, braccio di ferro giunta-residentiil Giornale
Naga: "No alla violenza razzista contro i rom di Dione Cassio"Vita
Milano.OggiNotizie.it –MilanoToday
tutte le notizie (22) »

Rom, braccio di ferro giunta-residenti – il Giornale


il Giornale

Rom, braccio di ferro giunta-residenti
il Giornale
Tutti presenti e schierati – senza se e senza ma – dalla parte dei nomadi alla conferenza stampa convocata ieri mattina dalla Consulta Rom (nata nel 2011, la portavoce è Diana Pavlovic ex candidata della Sinistra x Pisapia). Le associazioni di rom e
Via Dione Cassio, la polizia sgomberaCorriere della Sera
Milano, quartiere insorge contro i rom. Il Naga: insulti razzisti e lanci La Repubblica
Naga: "No alla violenza razzista contro i rom di Dione Cassio"Vita
MilanoToday –Il Giorno –Milano.OggiNotizie.it
tutte le notizie (23) »

Via Cassio, arrivano i nomadi sfuggiti all’incendio: residenti in allarme


Via Cassio, arrivano i nomadi sfuggiti all’incendio: il campo rom
Corriere della SeraC’è voluto un incendio per evacuare i 200 nomadi che occupavano abusivamente il campo di via Pestagalli. A nulla erano servite le petizioni continue dei cittadini della Zona 4 e le tante raccomandate arrivate sui tavoli di chi conta della ditta Francia Farmaceutica, esasperata dallo stato «di degrado in cui versano le aree confinanti con la nostra proprietà». Ma neppure le fiamme, che avrebbero potuto avere conseguenze più gravi, hanno fermato i rom.Hanno girovagato per un paio di giorni, rifiutando i ricoveri gentilmente offerti dal Comune, per poi unirsi a quelli di via Dione Cassio, a non più di 500 metri di distanza, già occupato precedentemente da altri nomadi che vivono in una quindicina di baracche, negli ex magazzini dei corrieri (di fronte al corriere Bartolini). «Un problema diventato esplosivo – sottolinea l’onorevole Riccardo De Corato -, visto la presenza contemporanea di oltre 400 nomadi. Fino a quando il Comune potrà tollerare una simile situazione? Il vicesindaco, Ada Lucia De Cesaris, lunedì scorso in consiglio mi aveva comunicato che la situazione dei nomadi abusivi in Zona 4 è monitorata dalla polizia locale. Il presidente della Zona 4, Loredana Bigatti, ha assicurato i residenti che la prossima settimana dovrebbero essere sgomberati. Il consigliere del Pd, Marco Cormio, continua a lanciare allarmi, ma da aprile 2012 ad oggi, a quasi un anno dalle promesse di sgombero, i nomadi sono ancora tutti in Zona 4 e si sono spostati solo di qualche centinaio di metri».

Mentre per i residenti il disagio è continuo. Nomadi intorno al parco Forlanini, in via Folli, nell’area ex Telecom, in via Bonfadini, in via Toledo, in via San Dionigi. Tutti insediamenti in zona Mecenate. I carabinieri della stazione Romana-Vittoria di via Zama sono in continua allerta, eseguendo censimenti continui. Via Dione Cassio è monitorata continuamente. «Continua ad ampliarsi. Le baracche sono aumentate con un impatto visivo sconcertante: colonie di topi invadono tutta l’area e fuggono in strada alla vista di auto o persone. Le canne fumarie artigianali spargono nell’aria fumo intenso che la rende irrespirabile in assenza di vento. All’esterno vengono abbandonati rifiuti di ogni tipo. Adesso, con l’arrivo dei 200 rom del campo di via Pestagalli, il numero di nomadi supera i 400».

L’ultima raccomandata dell’industria Francia Farmaceutica, «assediata» dal campo di via Pestagalli di recente andato a fuoco: «Faccio seguito alle mie del 26 novembre e del 6 dicembre 2012, ovviamente rimaste inevase, per segnalare che i fumi provenienti dall’insediamento di zingari adiacente invadono i nostri uffici creando notevoli disagi a me e ai miei collaboratori…».