Tag: bilancio

“Filmiamo i borseggi” nella metro, per il Fatto sono ‘pericolosi giustizieri’

 

Il rischio della giustizia fai da te in metropolitana contro i borseggiatori. Cittadini che “vigilano” sulla sicurezza nelle stazioni più affollate della Metro A più frequentate dai turisti. Filmano con i cellulari i tentativi di borseggio e condividono i video su un blog ‘Romafaschifo’. Scambiano informazioni e propongono soluzioni, spesso molto forti, su come risolvere il problema dei piccoli borseggiatori, spesso di etnia rom, che popolano le metro derubando i turisti distratti. Aspiranti rondisti contro baby rom. E’ il caso diGiulia, una studentessa napoletana che da mesi lancia i suoi video nel web. Le soluzioni? Ecco qualche commento ai video postati su Facebook: “Io spero sempre che prima o poi salti fuori qualche giustiziere della notte che faccia giustizia da solo, visto che a questi nessuno fa niente”, scrive un anonimo. E la percezione dell’insicurezza a scatenare la rabbia degli utenti. Una percezione corroborata dalle risposte dei vigilanti privati che lavorano nelle stazioni della metropolitana: “Noi abbiamo le mani legate, non possiamo fare niente”. La situazione sembra lasciata all’improvvisazione – e soprattutto alle reazioni – dei viaggiatori che sono circa 300 mila al giorno. Minimizza il portavoce dell’azienda dei trasporti della Capitale, Vincenzo Saccà: “Non ne facciamo un problema di ordine pubblico. La statistica è dalla nostra parte. Finora non è mai successo niente”. E forse proprio perché non è successo nulla, l’Atac (l’azienda di trasporti capitolina) ritiene di dover fare dei tagli su questa voce del proprio bilancio: nel 2012 la spesa per vigilanza privata e pulizie è diminuita di oltre 3,5 milioni di euro rispetto al201149,5 milioni del 2012 contro 53 milioni del 2011. Fonti Atac riferiscono che anche il 2013 è un anno caratterizzato da ulteriori tagli. Gli agenti dell’Italpol, incaricati alla sicurezza nelle stazioni di Roma dicono di non poter intervenire per contratto: “Noi abbiamo il compito di salvaguardare il patrimonio e non di fare ordine pubblico”. Ma mentre si taglia sulla sicurezza, le forze di polizia, grazie a una convenzione tra Atac e Regione Lazio, viaggiano gratis. Come deterrente contro i furti. La percezione dell’insicurezza, però, è rimasta la stessa: sono comparsi cartelli, scritti da semplici cittadini, che avvertono i turisti di fare attenzione ai borseggiatori. C’è anche chi ha ripreso, all’interno della metropolitana, la reazione di un viaggiatore che assiste a un tentato borseggio: “Ti prendo a bastonate se non te ne vai”. Abbiamo contattato anche l’assessore ai Trasporti del Comune di Roma, Guido Improta, che non ha voluto però rispondere alle nostre domande sul tema  di Annalisa Ausilio e Loredana Di Cesare

 

altro »

Grosseto, rissa multietnica: congolese manda agenti in ospedale

GROSSETO 21 settembre 2013 – Hanno iniziato prendendosi a spintoni, poi, in breve tempo, la lite è degenerata trasformandosi in una vera e propria rissa, con due che si prendevano a cazzotti e un terzo che tentava di fare da paciere. La rissa è iniziata verso le 21.30, proprio nel momento in cui una volante della Questura stava passando per i consueti controlli. Quando gli agenti sono scesi, quello dei tre che stava tentando di frapporsi tra i due è fuggito, mentre gli altri hanno continuato a darsele di santa ragione. I due agenti hanno tentato di fermare i due litiganti rimediando anche qualche cazzotto, nel frattempo, quello dei tre che era fuggito è tornato buttandosi nella mischia anche lui. Gli agenti sono riusciti a fermare un congolese di 27 anni e metterlo in auto, ma mentre andavano a dare manforte al collega rimasto a fronteggiare gli altri due, il congolese è fuggito dall’auto. Un agente per inseguirlo è caduto a terra riportando lesioni e abrasioni.

Gli altri due, un grossetano di 45 anni, e un tunisino di 21  sono stati portati in questura, mentre il congolese è stato riacciuffato da una pattuglia dei carabinieri. Una volta in caserma i tre, e in particolar modo il congolese, hanno continuato a dare in escandescenze, tanto che l’africano è riuscito a lussare il polso di uno degli agenti. Il bilancio della serata è che tre persone sono state denunciate in stato di libertà per rissa (peraltro per futili motivi, visto che stavano litigando sulla proprietà di una bicicletta), lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, nonché sanzionati per ubriachezza molesta, altre due, che erano seduti sulle scale del Duomo e che stavano assistendo alla scena, sono stati denunciati perché non in regola con le norme sull’immigrazione, mentre due agenti sono finiti al pronto soccorso e per un po’ non potranno tornare in servizio.

http://www.ilgiunco.net/2013/09/21/rissa-in-centro-tra-italiani-e-stranieri-scazzottata-sulle-scale-del-duomo-2-agenti-in-ospedale/

Ciampino: è allarme sicurezza, zingari scatenati

CIAMPINO furti o tentati tali registrati la scorsa notte hanno spinto i cittadini ad anticipare l’incontro sulla sicurezza a lunedì prossimo.Quello che ha interessato il quartiere Folgarella la notte appena passata sembra essere stato un vero e proprio raid. Tre tentati furti e uno portato a segno sembra essere il bilancio, quanto mai allarmante, di una situazione che pesa da troppo tempo sulle spalle dei cittadini, e che fa paura.

In tutti e quattro gli episodi, avvenuti tutti verso l’1,30, i ladri avrebbero cercato di intrufolarsi nelle abitazioni nonostante all’interno ci fossero gli ignari proprietari, che svegliati dai rumori, hanno messo in fuga i malviventi. E’ andata bene invece in un’abitazione di via Donizetti, dove i ladri hanno potuto fare razzia mentre i padroni di casa dormivano tranquillamente in camera, portando via 2 cellulari, qualche contante e un paio di pantaloni.

Un modus operandi che crea non poco timore, per l’imprevedibilità dei colpi tentati o portati a compimento, quando pare concreta la possibilità di trovarsi faccia a faccia con un ladro. La paura, in una zona già fortemente allarmata da un aumento esponenziale comprovato dei furti (LEGGI), corre veloce sui social network tanto che l’incontro cittadino sul tema della sicurezza programmato per il mese di ottobre è stato anticipato al prossimo lunedì 23 settembre.

“Al centro del dibattito – fanno sapere gli organizzatori – l’aumento della criminalità, il campo Nomadi “La Barbuta” e l’inquinamento ambientale che loro producono con i continui roghi all’interno del campo stesso.

Per decidere eventuali azioni da intraprendere per cercare di far sentire la nostra voce. Chiediamo un aumento della sicurezza, più forze dell’ordine a presidiare il territorio, soprattutto nelle ore notturne.

Chiediamo prevenzione, controllo e certezza della pena. Siamo stanchi dei continui furti, siamo stanchi di essere importunati fuori dai supermercati, fuori dalle poste, per strada dai venditori di calzini che ti seguono per parecchi metri. Siamo stanchi di dover sempre subire senza essere tutelati da nessuno”.

All’incontro, che non ha colore politico, sono stati invitati anche gli assessori Testa e Sisti. L’appuntamento è per lunedì alle 19.30 in piazza della Pace.

http://www.ilmamilio.it/m/it/attualita/primo-piano/16997-ciampino,-quattro-colpi-in-una-notte-%C3%A8-la-goccia-che-fa-traboccare-il-vaso.html

Società multietnica: marocchino pesta in strada la ex albanese aiutato da tunisino – FOTO

E’ di quattro feriti lievi, di 18, 19 e 20 anni, due dei quali hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso, il bilancio di una violenta rissa tra una coppia di fidanzati (lui italiano e lei albanese); l’ex fidanzato marocchino di lei e l’amico tunisino dell’ex fidanzato. Stando a quanto ricostruito dalla polizia, sembra che la lite sia esplosa, intorno alle 15.30 in corso Garibaldi, dopo che l’ex fidanzato tunisino avrebbe avuto delle parole con la ragazza, che si trovava col nuovo compagno.

A quel punto, dalle parole sarebbero subito passati ai fatti dandosele di santa ragione. La polizia ha denunciato tutti e tre, tranne il tunisino (amico del marocchino) che aveva cercato di fare da paciere. Subito c’è stato il fuggi fuggi tra i passanti di corso Garibaldi e i quattro si sono spostati tutti verso corso Orazio Raimondo. A quel punto sono intervenuti carabinieri e polizia. Sono tutti finiti in caserma.

Tutto sarebbe partito da alcune parole di troppo del marocchino nei confronti della sua ex albanese. Quest’ultima, alla fine, lo avrebbe aggredito con una pietrata in faccia. Quindi, è intervenuto il nuovo fidanzato. Alla fine se la sono cavata tutti con qualche ecchimosi. I quattro vengono ritenuti soggetti “conosciuti” dalla polizia.

http://www.riviera24.it/articoli/2013/08/26/161349/rissa-tra-una-coppia-di-fidanzati-e-lex-di-lei-panico-a-sanremo-3-denunce-foto-e-ricostruzione

Cagliari, rissa davanti a un locale: 2 feriti Giovane in cella dopo l … – L’Unione Sarda


L’Unione Sarda

Cagliari, rissa davanti a un locale: 2 feriti Giovane in cella dopo l
L’Unione Sarda
Due giovani feriti e uno in cella. E' il bilancio della rissa che si è scatenata davanti a un locale in via Mameli. La lite, che ha coinvolto tre persone, è scoppiata intorno all'una della notte tra venerdì e sabato. Per ragioni che restano da chiarire

altro »

Contro lo spaccio bici, scooter e segnalazioni delle mamme – Brescia Oggi

Contro lo spaccio bici, scooter e segnalazioni delle mamme
Brescia Oggi
E il bilancio è certamente interessante perchè l'operazione «Territorio sicuro», quel territorio controllato con ogni mezzo, ha portato a 8 arresti e 16 denunciati. Nella maggior parte, tra gli arrestati da Mobile, con l'apporto della Volante, si

altro »

Scontri etnici a sprangate a Mantova tra Italiani e immigrati

Maxi-rissa a sprangate alla Favorita
MANTOVA. Spranghe, bastoni, catene e bottiglie. Ma anche calci e pugni. Il bilancio della maxi rissa di sabato notte nel piazzale di Boccabusa è di almeno quattro feriti finiti al pronto soccorso del Poma. Si tratta di quattro persone tra i 20 e i 25 anni che in seguito alla violenta lite hanno riportato ferite guaribili tra i 10 e i 20 giorni. Il più grave: frattura di uno zigomo e del naso. Gli altri ferite al volto, uno ha un taglio che gli attraversava tutta la nuca. Un altro è stato visitato dagli urologi per un colpo di catena ad un testicolo, per fortuna senza gravi conseguenze. Tutti medicati e dimessi. La rissa, che a quanto risulta ha visto coinvolte tra le quindici e le venti persone, è avvenuta poco prima delle quattro di mattina, tra il piazzale della Favorita, la zona frequentata dai patatari e l’ingresso del risto-disco Gusto, a quell’ora già chiuso. A fronteggiarsi due gruppi di giovani, uno italiano, l’altro composto da extracomunitari. Le due fazioni se le sono date di santa ragione sotto gli occhi atterriti di decine di persone. Nel corso della lite sono spuntati bastoni, catene, spranghe e bottiglie.

L’allarme è stato lanciato immediatamente e nel piazzale sono subito confluite pattuglie dei carabinieri e della Guardia di Finanza oltre che tre ambulanze, della Croce Verde, di Porto Emergenza e l’automedica del 118.

Il bilancio dell’operazione Pasqua Sicura della polizia in provincia … – Riviera24.it


Riviera24.it

Il bilancio dell'operazione Pasqua Sicura della polizia in provincia
Riviera24.it
A Sanremo gli uomini del Commissariato hanno arrestato un senegalese resosi responsabile di evasione dagli arresti domiciliari e un tunisino che aveva compiuto una rapina ai danni di un suo connazionale, cui aveva strappato dal collo una catenina dopo

altro »

Denunce e rimpatri. E’ questo il bilancio dell’ultima settimana di … – OrvietoSì


tuttoggi.info

Denunce e rimpatri. E' questo il bilancio dell'ultima settimana di
OrvietoSì
polizia del commissariato di Orvieto. La settimana appena trascorsa, grazie ad una serie di servizi intensificati, dopo i cinque arresti del mese scorso per furto ai danni di un negozio di abbigliamento in località I due denunciati, un uomo ed
Furti nelle case ad Orvieto: "pizzicati" due 35enni. Segnavano con il tuttoggi.info

tutte le notizie (3) »

Il bilancio della polizia, il questore Zonno: "Ancora maggior impegno … – gonews

Il bilancio della polizia, il questore Zonno: "Ancora maggior impegno
gonews
Gli arrestati avevano affinato la cosiddetta tecnica del “lockpicking” che consiste nell'aprire senza alcuna effrazione le porte blindate delle abitazioni con serratura a doppia mappa, utilizzando chiavi alterate e grimaldelli. L' attività

altro »