VICENZA. Di nuovo lui. I poliziotti non hanno nemmeno bisogno di chiedergli più i documenti. Lo hanno fermato così tante volte negli ultimi giorni che, ormai, conoscono a memoria tutti i suoi dati: nome, cognome, data di nascita, nazionalità e, soprattutto, precedenti. Nicolae Nicula, romeno di 28 anni, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di furto aggravato. Di nuovo un colpo al market? No, questa volta ha messo le mani su una bicicletta. Portato in carcere, nella giornata di oggi dovrà presentarsi davanti al giudice Pesenti per il processo per direttissima. L’ALLARME. Sono le 3.15 quando un residente in corso Padova viene svegliato da un forte rumore. Va alla finestra a controllare e vede un uomo che scuote con forza una grondaia, tanto che pensa a un furto di rame. In realtà l’obiettivo era la bicicletta che il proprietario, con la catena, aveva fissato appunto alla grondaia. Pochi minuti dopo intervengono i poliziotti e bloccano il romeno mentre cerca di scappare via, pedalando più veloce che può. Bici sotto sequestro e arresto. Perché questa volta non se la cava con la solita denuncia, come era successo solo il giorno prima. I PRECEDENTI. Lunedì, infatti, Nicula è stato indagato con l’accusa di aver messo a segno, venerdì pomeriggio, un colpo al Prix di Torri di Quartesolo. Il dipendente ha raccontato alla polizia di aver visto entrare due uomini nel pomeriggio: mentre uno cercava di distrarlo, pagando una lattina di birra e facendo un po’ di confusione alla cassa, l’altro riempiva a gran velocità una borsa di liquori e generi alimentari. Non è un caso che la vittima li abbia riconosciuti e dunque denunciati. Tornato a casa dopo il lavoro, l’uomo aveva aperto il Giornale di Vicenza e, sorpresa, aveva visto le foto dei due.
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/dalla_home/552697_raffica_di_furti_per_un_romenosecondo_arresto_in_soli_sei_giorni/
Tag: il giornale di vicenza
Svuotacarceri: romeno recidivo entra ed esce dal carcere
Alcolici a immigrati ubriachi, 50 le denunce – Il Giornale di Vicenza
Alcolici agli ubriachi, 50 le denunce
Il Giornale di Vicenza … ha avviato una serie di indagini su titolari di bar e locali accusati d'aver somministrato bevande violando la legge. Fra maggio e giugno giro di vite delle forze dell'ordine a Vicenza, Schio e Thiene: quasi la metà degli indagati sono immigrati … |
«Vuoi droga?» Poi lo rapina – Il Giornale di Vicenza
«Vuoi droga?» Poi lo rapina
Il Giornale di Vicenza GLI ARRESTI. Ieri pomeriggio, in manette, sono finiti i due stranieri Banse Ganio di 19 anni e Coulibaly Bassane di 26. Spariti invece gli altri tre complici, un italiano e due immigrati, sempre di origine africana. Uno dei due fermati, durante la fuga … |
Retata a luci rosse, arresti e 53 multe – Il Giornale di Vicenza
Retata a luci rosse, arresti e 53 multe
Il Giornale di Vicenza L'ESPULSIONE. E così, qualche giorno fa, Maria Brindusa, romena di 23 anni, è stata accompagnata all'aeroporto e rispedita in patria. Il provvedimento è stato eseguito dall'ufficio immigrazione, mentre gli agenti delle volanti, dopo averla rintracciata … |
Retata a luci rosse, arresti e 53 multe Una squillo espulsa per … – Il Giornale di Vicenza
Retata a luci rosse, arresti e 53 multe Una squillo espulsa per …
Il Giornale di Vicenza L'ESPULSIONE. E così, qualche giorno fa, Maria Brindusa, romena di 23 anni, è stata accompagnata all'aeroporto e rispedita in patria. Il provvedimento è stato eseguito dall'ufficio immigrazione, mentre gli agenti delle volanti, dopo averla rintracciata … |
Schio, il caso nomadi finisce in prefettura – Il Giornale di Vicenza
Schio, il caso nomadi finisce in prefettura
Il Giornale di Vicenza Lo spinoso quanto delicato problema dei nomadi finisce sul tavolo della prefettura di Vicenza, da dove ieri mattina è uscita un'idea chiara e condivisa per gestire la situazione: lavorare in modalità sovracomunale per eliminare i disagi. All'incontro … |
Nomadi, controlli a tappeto a Schio – Il Giornale di Vicenza
Nomadi, controlli a tappeto a Schio
Il Giornale di Vicenza Già da diverso tempo infatti numerosi imprenditori del territorio avevano segnalato situazioni di degrado e sporcizia (rinvenute deiezioni umane e materiale sporco di sangue) in corrispondenza degli accampamenti nomadi, che spesso vengono allestiti … |