ROMA – La ex scuola “8 marzo” alla Magliana ospitava un deposito di droga. I “magazzinieri” erano due fratelli marocchini che sono stati arrestati oggi a Roma. I Carabinieri della Stazione Roma Villa Bonelli coadiuvati dai Carabinieri della C.I.O. dell’8^ Reggimento Lazio hanno arrestato due fratelli marocchini, di 35 e 38 anni, nullafacenti e già noti alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. I militari, secondo un comunicato dell’Arma, nel corso di un mirato servizio di controllo, hanno fatto irruzione, poco dopo la mezzanotte, all’interno dello stabile occupato della ex scuola “8 Marzo”, in via dell’Impruneta, alla Magliana. Nelle stanze in uso ai due fratelli, i militari a seguito della perquisizione, hanno rinvenuto e sequestrato, celati in una intercapedine ricavata sul muro, un grosso borsone, con all’interno otto chili di hashish, suddivisi in panetti, 100 grammi di marijuana e la somma contante di oltre 500 euro, ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio. Subito dopo l’arresto i due sono stati accompagnati in caserma dove sono stati trattenuti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa del rito direttissimo. |
Tag: DEPOSITO
Deposito di hashish in scuola occupata da ‘profughi’
Un baule di droga in macchina: arrestato immigrato 25enne – BresciaToday
Un baule di droga in macchina: arrestato immigrato 25enne
BresciaToday Una macchina di buon livello, lasciata parcheggiata sempre nello stesso posto, a San Polo in Via Raffaello, e che più che come automezzo fungeva da deposito. Arrestato ieri un marocchino di soli 25 anni, protagonista dell'ennesima storia di droga della … |
Ville e conti correnti sequestrati, al Rom mantenuto dal Comune
TERAMO. Un soggetto «di elevata pericolosità sociale», attualmente ai domiciliari.
Così la questura di Teramo descrive Carlo Levakovic, 56 anni, pluripregiudicato, residente ad Alba Adriatica.
Ieri sono scattati i sequestri ad una villa coloniale di 10,5 vani ad Alba Adriatica in via Bafile, intestata secondo gli inquirenti a dei prestanome e acquistata con soldi provenienti da attività illecite. Sigilli anche a due appartamenti di 5 vani a Martinsicuro, 18 rapporti finanziari (conto deposito/corrente) intrattenuti con vari Istituti di Credito. Il valore del patrimonio complessivamente posto sotto sequestro ammonta a circa 800 mila euro. Il decreto è stato emesso dal Tribunale di Teramo su proposta del Questore.
Il Tribunale ha anche convalidato la richiesta di applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale per la durata di anni due.
L’uomo lo scorso 3 aprile è stato arrestato per l’ennesima volta perché responsabile, in concorso con altri, di tentato furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.
Gli inquirenti parlano di «acclarata, spiccata e perdurante vocazione criminale», e hanno messo in fila, uno dietro l’altro, numerosissimi reati contro il patrimonio, in particolare furti in abitazione, e contro la persona non solo nella provincia Teramana ma «ripetutamente anche in varie località italiane».
Nel contesto familiare emerge anche la figura del figlio Danilo, 23 anni, uno dei tre rom arrestati e condannato a 10 anni di reclusione in appello per concorso nell’omicidio preterintenzionale di Emanuele Fadani, il commerciante 38enne albense ucciso con un pugno nel novembre del 2009.
Un anno fa Danilo finì nuovamente in carcere perché durante un controllo i carabinieri si accorsero che non si trovava in casa a scontare i domiciliari ma usciva dalla sua abitazione.
http://www.primadanoi.it/news/cronaca/542421/Maxi-sequestro-di-beni-illeciti-.html
Africani occupano villa e la trasformano in magazzino di merci false
MONTERONI DI LECCE 13 mag 2013 – Praticamente un deposito. Così era stata riconvertita una villetta di Monteroni di Lecce, da tre uomini di nazionalità senegalese, scoperti dai militari della guardia di finanza della compagnia di Lecce. Nel corso di un’ispezione eseguita dal personale delle fiamme gialle, infatti, sono stati rinvenuti 13mila e 244 capi e accessori di abbigliamento contraffatti, accatastati in questo “magazzino all’ingrosso” dal quale si approvvigionavano anche i venditori al dettaglio, loro connazionali.
L’indagine è partita da u singolo controllo, effettuato dai baschi verdi, nei confronti di un uomo che si era appena rifornito di merce, detenendola nella propria autovettura. Notando che si trattava di indumenti visibilmente contraffatti, i finanzieri leccesi hanno voluto vederci chiaro perquisendo anche l’abitazione occupata assieme ad altri amici. Lì è avvenuta la scoperta.
I quattro individui sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, anche perché trovati in possesso di circa 5mila etichette di marchi di note griffe, rigorosamente false e pronte per essere apposte su ulteriori prodotti destinati ad essere immessi sul mercato. Tutta la merce finita nelle mani delle fiamme gialle, intanto, se venduta avrebbe consentito entrate non inferiori ad una somma di circa 35mila euro.
http://www.lecceprima.it/cronaca/contraffazione-marchi-monteroni-di-lecce-13-maggio-2013.html
Furto gasolio in deposito AMA, arrestato – Roma Daily News
Furto gasolio in deposito AMA, arrestato
Roma Daily News Arrestato moldavo per furto di carburante I carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma hanno arrestato per furto aggravato un 18enne moldavo, nella capitale senza fissa dimora. Il giovane si e' introdotto all'interno di un cantiere edile, in via Coca d … |
Macedoni del campo nomadi di Borgo Arpinova fermati per furto – FoggiaToday
![]() FoggiaToday |
Macedoni del campo nomadi di Borgo Arpinova fermati per furto
FoggiaToday I carabinieri della compagnia di Foggia hanno arrestato un 18enne macedone domiciliato presso il campo nomadi di borgo Arpinova, trovato in possesso 60 "fermagli in ferro per attacchi traversa rotaie" asportati dal deposito Ferrovie dello Stato ubicato … |
Furti rame, arrestati 10 romeni – ANSA.it
![]() ANSA.it |
Furti rame, arrestati 10 romeni
ANSA.it Furti rame, arrestati 10 romeni (ANSA) – TORINO, 26 FEB – Un'organizzazione di romeni dedita ai furti e attiva in tutto il nord Italia e' stata sgominata dalla polizia ferroviaria, che ha effettuato dieci arresti su ordine di custodia cautelare … MAGLIANA, RUBANO RAME DA DEPOSITO: QUATTRO ROMENI … ROMA: RUBANO RAME ED OTTONE, 4 ROMENI ARRESTATI DAI … Magliana, arresti per furto di rame |
Cinque arresti per furto di ferro e ghisa nell’Astigiano – La Stampa
![]() AT news |
Cinque arresti per furto di ferro e ghisa nell'Astigiano
La Stampa Gli occupanti sono stati tutti arrestati. Alcuni sono nomadi: Diego Lamberti, 49 anni, Roberto Bottacchiari, 21, Mario Lamberti, 37, tutti di Canale, Salvatore Scaffidi, 32, di Santo Stefano Roero. In manette è finito anche il custode dell'azienda … Scoperto deposito di ferro e ghisa per 400 mila euro, i furti nella O … In manette 5 uomini per un furto da 400mila euro alla ditta O-Cava di … |
Razzia di biciclette a Treviso
DEPOSITO DI BICICLETTE RUBATE IN SOFFITTA
Nascoste e pronte per essere spedite nei Paesi dell’Est. Nei guai un tunisino
VITTORIO VENETO – Biciclette da corsa, mountain bike, city bike, da uomo, donna e bambino. Un deposito, degno di un qualsiasi, fornitissimo negozio di biciclette è stato scoperto dai carabinieri nel centro città, nella cantina e nella soffitta di H.B.M., 36enne tunisino, incensurato e disoccupato che è stato denunciato per ricettazione. Si tratta di biciclette rubate, probabilmente nelle abitazioni o dalle rastrelliere fuori dai negozi, nelle ultime settimane nella zona del Coneglianese. Il valore stimato si aggira sui 20 mila euro, solo una delle biciclette, infatti, un modello da corsa Bianchi vale più di 7 mila euro.
http://www.oggitreviso.it/biciclette-rubate-nella-soffitta-centro-citta-50261